FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP – Modulo B comune a tutti i settori produttivi e AGGIORNAMENTO RSPP - DATORE DI LAVORO (D.Lgs. 81/08 - Accordo Stato Regioni 7/7/16)
Formazione con rilascio dei crediti formativi per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno
Iscrizioni ancora aperte per i singoli moduli

Confindustria Servizi srl organizza il Corso di formazione RSPP e ASPP – Modulo B comune a tutti i settori produttivi e di AGGIORNAMENTO RSPP - DATORE DI LAVORO con la possibilità di iscriversi all'intero percorso formativo o ai singoli moduli scelti.
PROGRAMMA FORMATIVO
- 11/03/2021 - 09,00/13,00 - Rischio incendio e gestione delle emergenze - ing. Roberta Di Fiore
- 18/03/2021 - 14,00/18,00 - Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti - ing. Luigi Carlini
- 25/03/2021 - 14,00/18,00 - Ambiente e luoghi di lavoro – ing. Luigi Carlini
- 02/04/2021 - 14,00/18,00 - Agenti chimici, cancerogeni e mutageni. Regolamenti REACH e CLP/Agenti fisici: rumore, Vibrazioni - dr. Igino Palmizi/dr. Paolo Chiappini
- 08/04/2021 - 09,00/13,00 - Rischi connessi ad attività particolari: attività su strada, gestione rifiuti. Agenti fisici: campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali - ing. Roberto Marcozzi
- 16/04/2021 - 14,00/18,00 - Rischi infortunistici: cadute dall'alto -
Amianto - dr. Paolo Chiappini/per. Stefano Di Girolamo
- 22/04/2021 - 09,00/13,00 - Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento
e attrezzature per trasporto merci/Agenti biologici/Organizzazione dei processi
produttivi e DPI - ing. Nicola De Angelis/dr. Cesare Passaretti
- 30/04/2021 - 14,00/18,00 - Organizzazione dei processi produttivi e
valutazione dei rischi/Movimentazione merci: mezzi di trasporto: ferroviario,
su strada, aereo e marittimo/Rischi connessi ad attività particolari: ambienti
confinati e\o sospetti di inquinamento - ing. Nicola De Angelis - dr. Igino Palmizi
- 06/05/2021 - 09,00/13,00 - Rischi di natura ergonomica e legati all'organizzazione del lavoro: movimentazione manuale dei carichi. Attrezzature munite di videoterminali - ing. Roberto Marcozzi
- 13/05/2021 - 14,00/18,00 - Rischi di natura psico-sociale: Stress lavoro-correlato; fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out. Rischi connessi all'assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcool. - dr. Sergio Zuccarini
- 20/05/2021 - 09,00/13,00 - Atex/Rischi infortunistici: rischio meccanico, macchine impianti e attrezzature - Ing. Stefano Consorti
- 27/05/2021 - 09,00/13,00 - Rischi infortunistici: macchine, impianti, attrezzature e marcatura CE/Rischio elettrico- ing. Stefano Consorti/ Ing. Antonio Marini
SEDE - ISCRIZIONI
Il corso sarà realizzato in FAD in
modalità sincrona; è possibile iscrivere i propri RSPP e ASPP al seguente Link https://zoom.us/meeting/register/tJUkcO6hrDItGtYtpuVfbdI-qeo9J-tcLdaL
Le aziende, aderenti ai Fondi interprofessionali possono finanziare l’attività formativa con le proprie risorse del conto aziendale.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE INTERO PERCORSO FORMATIVO - 48 ORE
- Azienda associata a Confindustria Centro Adriatico: € 650,00 + IVA.
- Azienda non associata: € 850,00 + IVA.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE SINGOLO MODULO FORMATIVO - 4 ORE
- Azienda associata a Confindustria Centro Adriatico: € 75,00 + IVA.
- Azienda non associata: € 90,00 + IVA.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Consulta qui le condizioni di partecipazione.
INFORMAZIONI 366 3723969 – vallone@confindustriaservizi.ap.it