Installatore/Manutentore di Impianti Elettrici
Scadenza: 4 marzo 2021

FINALITÀ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
Il corso ha l'obiettivo di far acquisire al partecipante le conoscenze e le abilità proprie dell'addetto all'installazione ed alla manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici.
Al termine del percorso formativo l'allievo sarà in grado di pianificare e organizzare il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell'impianto elettrico.
Il corso prevede di formare una figura professionale definita nel tabulato regionale delle qualifiche: Profilo 123000 – ADDETTO INSTALLAZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI.
Si tratta di un professionista in grado di gestire in team e in autonomia le fasi salienti dell'analisi, realizzazione, manutenzione e riparazione di impianti elettrici.
DESTINATARI E REQUISITI
Il corso, COMPLETAMENTE GRATUITO, è rivolto a 15 ALLIEVI DISOCCUPATI ai sensi delle disposizioni di legge vigenti e quindi iscritti al Centro per l'Impiego, residenti o domiciliati nella Regione Marche, maggiorenni o che abbiano assolto l'obbligo scolastico.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del percorso, gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del corso sarà rilasciato un attestato di QUALIFICA EDF4 PROFILO 123000 - ADDETTO INSTALLAZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI.
SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO
u.f. 01 – orientamento Iniziale, accoglienza e bilancio delle competenze: ore 7
u.f. 02 – sicurezza e salute nei
luoghi di lavoro: ore 32
u.f. 03 – inglese tecnico: ore 25
u.f. 04 – normative installazione impianti elettrici: ore 15
u.f. 05 – elettrotecnica ed elettronica: ore 35
u.f. 06 – laboratorio impianti
elettrici civili: ore 51
u.f. 07 – laboratorio gestione del cantiere: ore 20
u.f. 08 – laboratorio diagnostica e collaudi: ore 35
u.f. 9 – disegno tecnico e
digitale: ore 20
u.f. 10 – manutenzione dell'impianto elettrico: ore 40
u.f. 11 – la gestione del cliente: ore 15
u.f. 12 - orientamento finale al mondo del lavoro: ore 5
u.f. 13 – stage: ore 200
u.f. 14 – esame: ore 8
DURATA E MODALITÀ SVOLGIMENTO
Il percorso formativo della durata
di 508 ore complessive sarà strutturato in 300 ore d'aula/laboratorio
attrezzato, 200 ore di stage e 8 ore di esami per il rilascio della qualifica.
Sede: I.P.S.I.A. “ A. Guastaferro” Viale dello Sport, 60, 63074 San Benedetto del Tronto AP